Libro “I Comunisti nella terra dei preti”

I Comunisti nella terra dei preti

Libro “I Comunisti nella terra dei preti”

Storia e personaggi del PCI
Brisighella, 1921-1991

A cura di Claudio Visani e Viscardo Baldi

Brisighella è nota per essere “la città dei cardinali”. Dal dopoguerra agli anni Ottanta era, assieme a Faenza, “l’isola bianca” della Romagna comunista e repubblicana. Ma agli inizi del secolo scorso era l’idea socialista a prevalere. E dopo la scissione di Livorno che nel 1921 diede vita al PCdl, i comunisti brisighellesi furono tra i primi ad aprire sezioni del nuovo partito e a subire, poi, le persecuzioni del regime fascista.

Questo libro racconta la storia del Partito comunista a Brisighella, dalla nascita fino alla trasformazione nel Partito Democratico della Sinistra (PDS) del 1991.La racconta ricostruendo le storie e le vicende personali e politiche dei comunisti brisighellesi nella terra dei preti.

Da questo lavoro emerge uno spaccato di 70 anni di storia di una comunità, oltre che di un partito.

Torna agli articoli